La preparazione
Tritiamo i biscotti, amalgamiamo il burro fuso e trasferiamo il composto in un vassoio e all’interno di un anello apribile da 26 di diametro rivestito di acetato. Questo servirà per non fare attaccare la crema allo stampo.
Mettiamo in frigorifero a rassodare.
Nel frattempo preparariamo la crema.
In planetaria con la frusta k e a bassa velocità mescoliamo il formaggio, lo yogurth e lo zucchero.
Mettiamo la gelatina a bagno in acqua ben fredda. Strizziamo e sciogliamo in un cucchiaio di panna scaldata anche al microonde.
Versiamo la gelatina sciolta nella crema di formaggio, aggiungiamo la panna e montiamo a media velocità.
Versare la crema sulla base di biscotti, pareggiare bene con una spatola e riporre in frigo a rassodare per almeno 3 ore.
Procediamo alla preparazione della salsa.
Mettiamo in una padella i frutti di bosco con lo zucchero e portiamo a bollore.
Nel frattempo sciogliamo l’amido nel succo di limone e con un cucchiaio di acqua.
Uniamo l’amido nella composta e lasciamo sobollire per qualche minuto. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare la salsa.
Versiamo la salsa sulla ns. cheesecake allo yogurt e riponendo in frigo fino al momento di servire.
Sì può optare per una decorazione diversa frullando bene una parte della salsa, versarla in uno stampo di silicone e riporla in congelatore.
Poggiare, dopo il congelamento la forma e arricchire con la rimanente salsa e frutti di bosco.
Buona estate