Tel: +39 0818235081 | Email : info@suicra.it
Suicrà
Suicrà
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Ricette
  • Contatti
×
Search Results

Pastiera Napoletana

Descrizione

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della festa del papà, dal sapore inconfondibile

  • Tempo Preparazione:
    2h
  • Tempo Cottura:
    1h e mezza
  • Tempo Riposo in frigo:
    12h
  • Costo:
    Basso
  • Difficoltà:
    Media
Ingredienti

Ingredienti per un chilo di pastiera

PASTA FROLLA:

  • 200 gr. zucchero semolato
  • 200 gr Burro
  • 2 uova intere medie
  • La buccia grattugiata di mezzo limone
  • 500 gr di farina 00
  • Mezza bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale

RIPIENO:

  • 200 gr di ricotta vaccina
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 200 gr di grano cotto per dolci
  • 50 gr di latte
  • 2 uova intere + un tuorlo
  • 3 gocce di acqua millefiori
  • 1 bustina intera di vanillina
  • 75 gr di arancia candita in cubetti
  • La buccia grattugiata di mezzo limone (con buccia edibilie)
Preparazione

La preparazione

Per la pasta frolla
Su un piano creare una piccola montagna con la farina setacciata scavandone una conca sulla cima, aggiungere all’interno le uova, il burro freddo e tagliato a cubi, lo zucchero, la vanillina, la scorza del limone e un pizzico di sale. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto, formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente. Lasciarlo riposare in frigorifero per almeno una notte intera.

Per il ripieno
In una terrina aggiungere la ricotta (vaccina o di pecora in base ai gusti) precedentemente passata al setaccio, aggiungere lo zucchero, il miele (a piacere q.b), le gocce di acqua di millefiori e la scorza di limone grattugiata.
Amalgamare bene gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per un’ora. Successivamente aggiungere all’impasto il grano cotto, i cubetti dell’arancio candita (o di cedro) e le uova precedentemente sbattute. Una volta ottenuto un composto liscio e privo di grumi mettere da parte.

 

Sporcare il piano di lavoro con della farina, prendere il panetto di pasta frolla e tenerne da parte un quarto per la decorazione. Stendere l’impasto con un mattarello facendo leggera pressione su tutti i lati in modo da ottenere una forma omogenea. Stendere la pasta fino a raggiungere una forma spessa un centimetro. Adagiarla e con i polpastrelli sopra una teglia per torte alta almeno 5 centimetro e di 18 centimetri di diametro precedentemente imburrata, rivestire il contenitore scelto facendo attenzione che la pasta si adegui bene agli angoli senza rompersi. Rimuovere i bordi avanzati e tenerli da parte per la decorazione.

Creare dei buchi sulla base con la forchetta e versare all’interno il composto di ricotta. Stendere la pasta avanzata fino a raggiungere un foglio di frolla spesso mezzo centimetro. Creare delle listarelle larghe circa 1 cm e coprire la superficie ponendole in maniera diagonale formando dei piccoli rombi. Infornare in forno pre-riscaldato a 180° e cuocere per circa 60 minuti. Finita la cottura lasciare riposare ed evitare di disperderne l’umidità. Prima di servire spolverare con zucchero a velo. Il dolce va conservato in frigorifero per un massimo di 10 giorni.

Buona Pasqua

Scarica la ricetta
Suicrà | Lo zucchero

Suicra' S.r.l. - Via Provinciale per Nola, 11 - Loc. Pigna Spaccata - 80039 Saviano-NA Italy

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Ricette
  • Contatti
© Copyright - THESIGNADV.IT
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.