Attendi per favore

Lievito chimico

Cocco rapè

Farina di riso precotta

Cremore di tartaro

Vanillina pura

Fiocchi di patate

Inulina

Fecola di patate

Amido di frumento

Amido di riso

Amido di mais

Il lievito istantaneo per dolci è senza glutine e non contiene alcun ingrediente di origine animale (come ad esempio lo stabilizzante E470a che può essere di origine animale) ed è quindi adatto a vegani e vegetariani.

Disponibile in sacchi da 25kg e 10kg

Il cocco rapè è la polpa della noce di cocco, essiccata e grattugiata in modo grossolano. Si presenta in scagliette. Profumato, piacevole, conferisce un tocco esotico a tutte le tue preparazioni.

Disponibile in sacchi da 25kg e 10kg

La farina di riso può essere adoperata per realizzare dolci, biscotti, mousse e sorbetti. Ideale anche per realizzare pasta fresca e gnocchi. Viene adoperata per addensare creme, salse e cioccolata calda. Ottima anche per la frittura dove garantisce una crosta croccante e poco assorbimento di olio.

Disponibile in sacchi da 25kg e 10kg

Il cremore di tartaro è un agente acidificante di origine naturale che lo rende particolarmente adatto alle preparazioni di dolci a lievitazione istantanea

La Vanillina è perfetta per donare ai dolci un’inconfondibile e delicata fragranza, senza perdere d’intensità durante la cottura. Viene impiegata per aromatizzare dolci da forno, creme, frutta cotta, gelati, sciroppi, liquori ecc.

I fiocchi di patate provengono dalla migliore selezione delle patate olandesi che vengono quindi pelate, disidratate e macinate. Ideale per la preparazione di pureè, gnocchi e crocchè. Hanno il sapore tipico delle patate lessate, consentendo un notevole risparmio di tempo.

Fibra solubile prebiotica, meglio conosciuta come Inulina. Questa polvere, dal sapore neutro, viene utilizzata in pasticceria e gelateria per aumentare la massa e il volume senza modificarne il gusto.

La fecola di patate finissima e impalpabile, si usa soprattutto nella preparazione dei dolci più delicati e dall’impasto friabile e leggero oppure come addensante per creme, sughi, salse e minestre.

L’amido di frumento può essere utilizzato al posto della farina per ottenere un impasto poroso, ideale per dolci soffici e friabili, dal gusto delicato e ben lievitati. Si consiglia nella preparazione di creme, mostarde e budini, ma anche ministre e salse

L’amido di riso conferisce cremosità e morbidezza e viene impiegato per la preparazione dei dolci in modo da renderli più leggeri e da favorire la lievitazione. L’amido di riso può sostituire le uova nei dolci da forno vegan (1 cucchiaio per ogni uovo). L’amido di riso può inoltre sostituire la farina nella preparazione di creme e budini. L’amido di riso ha il vantaggio di avere un sapore neutro e di sposarsi sia con le ricette dolci che con i piatti salati. Quindi lo potrete utilizzare senza problemi nella quantità di 1 o 2 cucchiai a seconda delle vostre esigenze per addensare zuppe, vellutate, passati di verdura, sughi, salse e besciamelle.

L’amido di mais può essere utilizzato al posto della farina per ottenere un impasto strutturato e ben addensato. Si consiglia nella preparazione di creme, mostarde e budini, ma anche ministre e salse, budini o gelati, e per rendere più friabili i dolci lievitati.