Attendi per favore
67 minuti
INGREDIENTI
8 persone
Facile
Basso
1. Mettete la farina in una ciotola con lo zucchero, il burro ammorbidito e le uova sbattute leggermente. Unite la scorza del limone grattugiata, un bicchierino di grappa e la punta di un cucchiaino di bicarbonato. Impastate energicamente fino a che non avrete un impasto che non si incolla, liscio e abbastanza compatto.
2. Lasciate riposare per due ore circa coperto da un telo. Dividete quindi la pasta in tante palline e rotolatele sul piano di lavoro infarinato dandogli una forma cilindrica, come se stesse facendo degli gnocchi, poi tagliate questi bastoncini in pezzetti di 1 centimetro di lunghezza e metteteli su un telo infarinato.
3. Friggete in abbondante olio, dopo aver eliminato la farina, spingendoli con la schiumarola sotto il livello dell’olio. Mettete il miele in una casseruola e lasciatelo sciogliere a fuoco basso, quindi togliete dal fuoco e unitevi gli struffoli, mescolando in modo da farli impregnare bene di miele.
4. Versate quindi anche metà delle codette colorate, quindi disponete sul piatto da portata e completate con altre codette colorate.
Buon Natale
Gli struffoli napoletani sono dei dolci tipici del periodo natalizio, dal sapore dolce inconfondibile
Suicra Srl all rights reserved - P. IVA 05159171213 - Privacy & Cookie Policy - Sito realizzato da TPC Web Agency