Attendi per favore
2h 40min
INGREDIENTI
PER LA BASE
PER LA FARCITURA
PER LA CREMA
8 persone
Media
Medio
1. PER LA BASE
Montate le uova intere con lo zucchero per circa 20 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciare insieme la farina, la fecola, il lievito e il sale e aggiungetele piano piano al composto delle uova. Mescolate a bassa velocità. Aggiungete il burro fuso. Aggiungete il latte e la scorza di limone grattugiata.
Imburrate e infarinate una teglia da forno di 22 cm e versarci il composto. Infornate a forno già caldo a 150° per circa 70 minuti. Vale come sempre la prova con lo stecchino.
2. PER LA CREMA PASTICCERA
Mentre la base si raffredda prepariamo la crema pasticcera: mettete sul fuoco una pentola con il latte e la panna, mettete poi la scorza di limone. Facciamo andare a fuoco dolce e, prima che il composto arrivi a bollore, spegnete e lasciate da parte. Separiamo gli albumi dai tuorli e mettiamo questi ultimi in una ciotola con lo zucchero. Sbattete i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa.
Aggiungete l’amido di mais setacciato e continuate ad amalgamare; unite poi il composto di latte e panna preparato in precedenza con quello di uova e zucchero. Portate di nuovo il tegame sul fuoco e mescolate con una frusta continuamente per addensare il composto. Quando la crema sarà ben densa, spegnete il fuoco e trasferite il tutto in una teglia, coprendo subito con la pellicola trasparente a contatto. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite in frigo.
3. PER LA TORTA
Prima di passare ad assemblare la torta, montate la panna con il vostro sbattitore.
Tagliate la base in base agli strati che vorrete comporre. Stendete una punta di crema alla base e posizionateci sopra il primo disco: questo servirà a non far spostare la base della torta.
4. ASSEMBLAGGIO
Stendiamo uno strato di crema, uno di fragole e uno di panna, poi posizioniamo il secondo disco di torta margherita. Ripetiamo gli strati e copriamo con il 3 disco. Con la panna rifiniamo tutta la torta, sopra e ai lati. Mettiamo la panna residua in una sac a poche e orniamo a piacere la torta sulla parte superiore, usando anche le fragole residue.
Un classico dolce primaverile che piace sia a grandi che piccini!
Suicra Srl all rights reserved - P. IVA 05159171213 - Privacy & Cookie Policy - Sito realizzato da TPC Web Agency